GRANDI NOMI PER INTERNI: ALCHYMIA MADE IN ITALY
Stiamo ovviamente parlando di lusso e di MADE IN ITALY, questa volta con una casa che produce arredo dalle linee contemporanee, talvolta un po’ eclettiche ma soprattutto in stile di rimando all’Art Decò.
Famosa in Italia ma forse di più all’estero, trova spazio e apprezzamenti soprattutto nel mercato russo, ucraino, e slavo. Questo grazie all’unicità delle linee delle sue creazioni, i colori contrastanti, il forte uso del nero abbinato con l’oro ed il rosso, le forme sinuose e importanti che rendono l’ambiente un mix tra Decò, Eclettico e Glamour.
I dettagli sono rifiniti con cura ed ogni superficie viene trattata, impreziosita dai colori e dai rilievi. Infatti se lo notiamo, si usa tantissimo intarsiare il legno, lavorarlo, creare pannellature tridimensionali con forti effetti scenografici, spesso anche tramite l’utilizzo della luc
e che a sbalzo, o addirittura inserita nell’arredo va ad implementare questi effetti luminosi.
I rilievi, le lavorazioni a sbalzo creano matericità e preziosità, tramutando l’arredo da semplice oggetto, ad opera d’arte fine a se stessa.
Alchymia è un azienda che lavora soprattutto su contract, argomento che abbiamo trattato in SCUOLA D’INTERNI: FASE FINALE – SERVIZIO DI CONTRACT 2/2 e per questo è abituata a “vedere” gli interni a 360 gradi, quindi non solo come creazione di mobili, ma come CREAZIONI DI AMBIENTI, con cura e lavorazione di tutta la scatola architettonica, dalle pareti agli arredi, dai pavimenti ai soffitti.
Alchymia è maestra nella realizzazioni di pannelli, quadri e pareti decorative: usa tantissimo il legno, il gesso, trattati in m
odo da creare effetti volumetrici e plastici di forte impatto visivo. Questa forse è l’abilità maggiore che contraddistingue questa casa dal resto del mercato. Le sue creazioni vengono impreziosite dai colori, contrastanti, forti, da inserti di materiali decontestualizzati come un centro di ametista per creare i pistilli di un fiore in un quadro..
Uno stile contrastante che spesso mette in contrapposizione un arredo dalle linee semplici e moderne con una decorazione ricchissima, oppure un arredo dalla forma eclettica dipinto con un tema molto classico.
Vediamo quindi che lo stile è molto forte, capiremo ora le motivazioni del successo della casa nel mercato estero e soprattutto slavo.
Comments are closed.