Continuiamo a parlare dei nuovi materiali a base biologica introdotti recentemente all’interno della Materials Design Map di WeVux: Adam Sheet è una nuova soluzione in fogli ricavata dalla sansa (scarto solido che rimane dopo la spremitura) di mela di Aomori.
Con sede nella pianura di Tsugaru ad Aomori – una delle principali regioni produttrici di mele del Giappone. il Sozai Center raccoglie le mele scartate per creare nuovi prodotti grazie alla tecnologia di lavorazione unica e alle capacità di progettazione.
c
c
Nella produzione di Adam, non solo la polpa, ma anche il nocciolo, la buccia, il gambo e i semi della mela vengono utilizzati senza lasciare indietro alcuno scarto. Il suggestivo colore marrone-rossastro è creato dagli ingredienti naturali della mela, senza coloranti artificiali. La caratteristica principale di Adam è la “visualizzazione” dei materiali originali: la particolare texture è data proprio dallo scarto. La trasparenza e la consistenza del materiale sono studiati per aiutare l’utente a percepire la materia prima, la polpa stessa della mela.
Il Sozai Center sta lavorando per sviluppare sempre più collezioni di prodotti Adam al fine di promuovere l’industria locale delle mele nella prefettura di Aomori. Al momento, il materiale può già essere applicato per piccoli accessori, finiture e arredi per interni. Con uno spessore di 0,6 mm, è altamente resistente all’acqua e ai graffi. È inoltre di facile manutenzione, può essere pulito con acqua o con un detergente neutro, ed è conforme alla normativa RoHS2 dell’Unione Europea (UE).
Al momento potete trovare già in vendita nello shop online il porta carte e una borsina a tracolla creati con Adam. Per saperne di più visitate il sito del brand e seguitelo su Instagram! Immagini per gentile concessione di Adam
c