Warning: Attempt to read property "display_name" on bool in /home/wevuisns/public_html/wp-content/plugins/trx_addons/includes/plugin.wp.php on line 1496
, Author at WeVux | Pagina 5 di 11
Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Riccardo Guasco+nastro Azzurro

La nuova campagna pubblicitaria della Nastro Azzurro sa di mare, di estate, di passione e freschezza. Creata dalle magnifiche mani di Riccardo Guasco, vi farà cambiare idea sulla pubblicità che mai come in questo caso si mescola all'arte e al potere magico della narrazione. Tra marinai e sirene, vi verrà voglia di una bella birra davanti…

Read more

Simple Machines

Simple Machines è una nuova app che unisce il gioco alla scoperta della fisica grazie allo sviluppo di livelli-meccanismi in cui divertirsi manipolando forze e pesi. Il tutto è meravigliosamente illustrato da James Gikkeard con l'aiuto di Tinybop . Piani, livelli, rotaie, rotelline, funi, leve, pesi, contrappesi e un mondo colorato e geometrico con cui interagire.…

Read more

Liekeland_illustrazione

Liekeland è l'etichetta di una giovane illustratrice olandese fondata nel 2011. Lieke van der Vorst ci tiene a far sapere che tutto quello che disegna è stampato su una particolare carta prodotta col massimo risparmio energetico, che le stampe sono fatte da una particolare casa di Eindhoven e che perfino il cotone delle shopper è naturale…

Read more

Archimusic By Federico Babina

L'illustratore nostrano Federico Babina, ci offre una sorta di best of musicale degli ultimi 50 anni, in chiave architettonica. Lavoro di ampia visione ed assolutamente trasversale, spazia dai Nirvana a Miles Davis. E così le ciminiere vengono associate a Let It Be, mentre i containers a Song 2, fino ad arrivare ad una megaocarina per Entre Dos Aguas, di…

Read more

Andre’ Kertesz

Una galleria di Toronto riscopre le fotografie di André Kertész (1894-1985), talentuoso fotografo ungherese del secolo scorso. Qui trovate raccolti alcuni dei suoi scatti, dei bellissimi bianchi e neri in cui Kertész ha trasformato  il voyeurismo  in arte, svelandoci scorci di case, tetti e finestre in cui solitudine e vita si intrecciano. L'intimo e il suo racconto.…

Read more

Officina Corpuscoli By Maurizio Montalti

Maurizio Montalti, designer nostrano formatosi alla Design Academy di Eindhoven, ideatore e realizzatore di Officina Corpuscoli, è riuscito a tradurre in un processo design oriented, una lunga ed appassionante ricerca, orientata all'esplorazione, allo sviluppo ed al consolidamento di metodologie per l'utilizzo del Mycelium, come componente principale di nuovi elementi materici. Il Mycelium (in italiano Micelio) è…

Read more

Flower House_lisa Waud

Una casa abbandonata, quindici stanze semi-distrutte e impolverate, 48 ore di lavoro e 4000 fiori. Tutto questo è Flower House , il bellissimo progetto di Lisa Waud, fiorista e artista americana che ha deciso di dare un'ultima chance alle case abbandonate di Detroit. Le case disabitate sono un vero problema per la città americana ed il fenomeno è…

Read more

Hattie Newman_paper!

Hattie Newman è un' artista e scenografa londinese che vi farà vedere tutto il realizzabile con carta e forbici. Vanta numerosi clienti tra i quali Royal Mail, Cadbury, Sony, Louis Vuitton, NSPCC, Honda, GAP, Conde Nast, GQ, The Times, The Guardian e farete sempre fatica a credere a quello che vedete. Tutto è perfetto, come…

Read more

DecafÈ By RaÚl LaurÌ

Il designer spagnolo Raùl Laurì Pla inventa e sperimenta attraverso i fondi di caffè, creando una linea d'arredo ricercata e ad alto tasso sensoriale. Vista, tatto ed olfatto uniti in un'unica esperienza calda e romantica. Vincitore dei Salone Satellite Awards, di Milano, Decafè è maturato a fronte di un lungo processo di sperimentazione materica. Due anni, durante…

Read more

Mush Lume Lighting Collection By Danielle Trofe

httpv://www.youtube.com/watch?v=CloOfe5oXrQ Danielle Trofe, furniture designer col pallino della sostenibilità, produce, nel suo studio di Brooklyn, una fantastica linea di lighting, sulla scia dell'impulso dato dai nuovi biomateriali. Come le torte della nonna, anche le sue lampade sono "fatte in casa". Prima prepara il composto fungivo, poi lo versa nello stampo ed attende. Quando i funghi si…

Read more