Warning: Attempt to read property "display_name" on bool in /home/wevuisns/public_html/wp-content/plugins/trx_addons/includes/plugin.wp.php on line 1496
, Author at WeVux | Pagina 8 di 11
Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Addio Ai Manicomi Criminali By Max Ferrero

Iscritto all'albo dei giornalisti dal 1987, il fotografo torinese Max Ferrero ci racconta la chiusura degli Opg, attraverso scatti BW, vividi e profondi. Nel suo passato, i racconti crudi della guerra, in ex-Jugoslavia, Kurdistan, il nomadismo disperato, le carceri. Le persone come focus per raccontare la storia del mondo. Ed oggi, la chiusura dei manicomi criminali si…

Read more

We Make Carpets

Celebrare l'esistenza degli oggetti, specie i più quotidiani. Ecco lo scopo del collettivo "We Make Carpets " , ovvero Bob, Marcia e Stijn, un allegro trio olandese che si diverte a ricreare gli intrecci e i decori dei tappeti, usando però materiali alternativi. Pastelli, pasta, bicchieri, stuzzicadenti, bandierine, batuffoli di cotone, cerotti e perfino gli ombrellini…

Read more

The Museum Of Supernatural History – Zim&zou

Giovane coppia di giovani artisti francesi (Lucie Thomas e Thibault Zimmermann), Zim&Zou è un connubio ad alto contenuto qualitativo di arte e decoupage. Dopo la laurea in graphic design (design, publishing, advertising), l'entità creativa si specializza nella scultura di piccoli capolavori in carta, pelle, legno e tessuti. Per la Hermés Maison di Shangai, hanno realizzato il fantastico "Museo di Storia Supernaturale",…

Read more

Screen Lovers By Eli Craven

Screen Lovers è un progetto di Eli Craven , giovane artista dell'Illinois che trasforma foto ed immagini con estrema semplicità ed efficacia. Collage, pieghe e sovrapposizioni permettono ad Eli di rendere foto prese da giornali e riviste qualcosa di molto più personale. Ispirandosi al libro Screen Lovers di Anne Billson, l'artista ha deciso di trasformare le…

Read more

Euthanasia Coaster

Euthanasia Coaster è un ottovolante ipotetico, progettato per togliere la vita ad un essere umano, ma con eleganza e euforia. Il pilota è sottoposto ad una serie di movimenti ad alta intensità che inducono esperienze uniche: dall'euforia, alle visioni, dalla perdita di coscienza, e infine, alla morte. Grazie alle avanzate ricerche interdisciplinari in medicina dello spazio aereo, ingegneria meccanica, tecnologie dei…

Read more

La Cura Per La Chemio – Tangible Truths By Sybille Paulsen

Chemioterapia, al momento la soluzione più efficace contro la maggior parte delle formazioni tumorali riscontrate. Le guarigioni (tante), si accompagnano sempre a forti dolori ed alla perdita totale dei capelli. Particolare psicologicamente scioccante, che ha ispirato la sensibilità della designer berlinese Sybille Paulsen. Re-indossare i propri capelli, per non dimenticare la propria identità. Combattere la malattia, tenendo…

Read more

Azuma Makoto _ Sfide Floreali

In Bloom è il nome di una serie di progetti di Azuma Makoto, un artista floreale che sfida la natura tramite la natura stessa. Nelle sue installazioni, fiori e piante vengono messi alla prova ponendoli in contesti in cui la natura non permette che essi normalmente esistano. L'ultimo progetto è una scultura di quattro metri composta…

Read more

Abifloat – Christian Grande

Abifloat: è questo il nome del progetto di uno dei più grandi Yacht Designer (e non solo) italiani, Christian Grande. Questo progetto è uno dei modi più estremi per vivere nella natura. In cosa consiste? In unità abitative galleggianti, da installare sull'acqua. La novità non sta tanto in questo, in quanto un'imbarcazione sarebbe più che sufficiente.…

Read more

Zanat/monica Forster E L’unesco

Zanat, azienda bosniaca specializzata in intaglio del legno, dal 2015 è candidata alla Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità UNESCO, per le sue particolari e segrete tecniche di lavorazione. La collezione sviluppata da Monica Förster, design director interno, si compone di tre parti: una sedia da pranzo, un sistema di mensole e libreria e una serie…

Read more

Kubo Ayako

Qual'è il valore della semplicità? Ecco la domanda che sorge spontanea guardando le illustrazioni di Kubo Ayako, artista e illustratrice giapponese che riesce con estrema semplicità a raccontare infinite storie dipingendo un semplice maglioncino, una borsa, una bottiglia. Come in quelle nature morte dei grandi pittori del Novecento , ecco qui un candore dal sopore decisamente…

Read more