Warning: Attempt to read property "display_name" on bool in /home/wevuisns/public_html/wp-content/plugins/trx_addons/includes/plugin.wp.php on line 1496
, Author at WeVux | Pagina 4 di 11
Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Studio Sikalindi

Sikalindi, vera fibra di fico d'india. Dall'estrazione della fibra verde del Fico d'India si può ottenere un materiale completamente naturale e utilizzabile nel campo del Design. "Natura mediterranea che si fa superficie" Questa idea nasce in Salento, dove la pianta del Fico d'India viene considerata infestante e periodicamente è necessario sfoltire la vegetazione. Dal risultato della lavorazione, completamente ecologica e…

Read more

Leccare Lollipops

Ecco cosa succede quando un creativo, per caso, inizia a produrre lecca lecca fatti in casa. Di sicuro farà bellissime foto, squisiti abbinamenti cromatici, aprirà un piccolo shop su Etsy ed il gioco sarà presto fatto! Uan piccola idea ma di grande bellezza. Kimberly Hadlock ha cominciato nel 2012 creando per gli amici dei lecca lecca da regalare…

Read more

Business Card Ideas

Una collezione di idee per biglietti da visita creativi. Utili, inutili, belli, brutti, geniali, esagerati, minimal, ce n'è un po'per tutti i gusti. C'è chi a scelto di osare con la grafica, con il colore o con la matericità; e c'è anche chi ha pensato che ogni pezzo dovesse avere qualcosa di unico, come l'agenzia che…

Read more

Tilman_daily Geometry

 Tilman creates minimal geometric compositions each day. Tilman è un interaction e graphic designer tedesco che disegna una nuova composizione geometrica al giorno. Perchè? la vera domanda è "perchè no?". Follemente innamorato della geometria, si sente designer "con tutto il suo cuore" e questo esercizio di creatività quotidiana si è trasformato in un esperimento, una sorta di…

Read more

Brasilia_Øystein Aspelund

Architettura, fotografia, scenografia, arte astratta. Questa serie di scatti delle architetture di Brasilia sono quadri perfetti, in cui il bianco e nero mostra  e cela le forme perfette  dei celebri edifici di Oscar Niemeyer.  Sembra di vedere navcielle spaziali, pianeti, volte celesti, piramidi galattiche, passeggiate in orbita. Eppure è sempre lei, Brasilia, quel luogo costruito…

Read more

Kaalam_movimento, Luce, Linguaggio

A Julien Breton, in arte Kaalam , bastano pochi gesti decisi e irrimediabilmente perfetti. Maestro nell'arte della calligrafia araba, ha unito la light art a questa antica arte della scrittura per dare forma a qualcosa di nuovo. Sceglie silenziose ambientazioni di diverso tipo, scorci di un bellissimo e ricco mondo mediorientale così come scenografie del degrado delle…

Read more

No Happy Ending_ D.goldstein Vs T.czarnecki

Dina Goldstein  è una fotografa israeliana e il suo Fallen Princess nasce dal rifiuto di quei "...e vissero felici e contenti" che tanto ci rassicurano da bambini alla fine mostruose fiabe. Dopo la morte della madre, ha iniziato questo progetto decidendo di unire i classici delle fiabe ad elementi forti e critici della nostra società,…

Read more

Mother_home Automation System

Mother è una piccola chicca tecnologica che vi aiuta a tenere sotto controllo una serie di attività quotidiane, dall'assunzione di medicine alla regolazione del riscaldamento domestico. Ideata e prodotta da Sen.se, questo dispositivo permette di svolgere una serie di controlli attraverso quattro sensori grandi come un pavesino e dinamici come dei piccoli robot. Attaccando uno di questi  "biscottini"…

Read more

Stephen Mcmennamy_combophotos

Fotografo e creative director presso la BBDO Atlanta, Stephen McMennamy sembra divertirsi un sacco ad accostare immagini per creare situazioni surreali. Giocando sulle dimensioni ed il concetto di scala, immagina ruspe scava-gelati e muletti alza-polpette ma anche tir di cereali e acquedotti pieni di frappè. Le ha battezzate Combophotos e qui ne trovate un assaggio. Per le altre…

Read more

Strook- Wood Wall Art

Stefaan De Croock (1982) è un giovane artista belga, graphic designer di formazione, che dal 2011 si dedica al legno e  alle geometrie firmando le sue opere come Strook . Il tutto parte da una composizione di linee, e da quelle linee spontanee si creano geometrie e figure che poi Stefaan arricchisce ed evidenzia con…

Read more