Skip to content Skip to footer

The Inspireli Awards, the world’s largest international architecture competition for students, returns for its 10th edition with several exciting updates. The competition – previously featured on WeVux – is officially open for both individual and group submissions. Participation is free, offering a unique opportunity for aspiring architects and designers. (Cover image Schindler’s Ark Competition, winner Museum, Alexandra Svarcova)

As in previous years, there are no specific thematic restrictions, but participants can submit projects in three categories: Architecture, Urban Design, and Interior Design. This year, winners will receive various prizes, including: a generous cash award of €4,500, a 2-year Pro license subscription for Archicad, the Traveling Trophy “Wings to the Future” and the chance to “make an architecture-related wish”—such as working in their dream design studio.

Kashitu School Competition: Designing a School in Zambia

In addition to the Awards, this edition introduces the Kashitu School Competition, inviting architecture students worldwide to rethink and design innovative structures for the Kashitu Secondary School campus in Zambia. This unique “Design and Build” project offers students the rare opportunity to be involved in both the design and construction phases, gaining hands-on experience. Participants will have the chance to travel to Zambia, directly contributing to the building process and enhancing their skills in design, teamwork, and construction.

Organized by the Czech Technical University in Prague in collaboration with Architects Without Borders, the competition aims to inspire students to create impactful, community-centered projects that address local needs while showcasing global architectural innovation. Registrations are open, and the competition ends on June 15, 2025. Participation is free. For more information, visit www.inspireli.com/kashitu.

The Redesign of Zahrádky Castle

This year’s INSPIRELI AWARDS also feature another exciting initiative: a competition to transform Zahrádky Castle into a dynamic conference center, merging historical preservation with innovative contemporary design. The project seeks to restore the castle and its surrounding buildings while incorporating multifunctional spaces that will serve as a conference center, municipal information hub, and recreational activity center.

The Charles University, which owns the castle, is committed to rebuilding the complex based on the winning student project, offering a rare opportunity for young architects to see their vision realized. The competition is free, and submissions must be sent by June 15, 2025. The total prize pool of €6,000, along with an Innovation Award, will be granted to the best proposals. For more information, visit www.inspireli.com/zahradky.

Winners of the Schindler’s Ark Competition 2024

The previous edition celebrated the winners of the Schindler’s Ark Competition 2024, recognizing outstanding projects. For the Museum category, the selected winners were: Luxin Yu and Wencke Deitermann from the University of Stuttgart and Alexandra Švarcová from STU Bratislava. In the Sustainable Living Village category, the winners were Sibora Ramadani, Eron Shala, Bleranda Hykosmoni, and Albina Zenunaj from the University of Prishtina. An Honorable Mention was awarded to Ana Belén Juárez and Emilia Gutiérrez González from the National University of Tucumán’s Faculty of Architecture and Urbanism.
The winners will have the unique opportunity to contribute to the site’s design as part of a consultative team. They will receive scholarships and an invitation to the Czech Republic for an exclusive architectural experience, culminating in the museum’s grand opening.

Want to learn more or submit your project? Visit the official INSPIRELI website and follow the Instagram page for updates and inspiration: @inspireli_awards.

Torna Inspireli Awards, il più grande concorso internazionale di architettura per studenti, alla decima edizione e con una serie di novità. È ufficialmente aperto per le iscrizioni, sia individuali che di gruppo, e la partecipazione è gratuita e rappresenta un’opportunità unica per aspiranti architetti e designer. (Cover image Schindler’s Ark Competition, winner Museum, Alexandra Svarcova)

Come ogni anno, non ci sono restrizioni tematiche specifiche, ma tre categorie di progetto: Architettura, Urban Design e Interior. I vincitori riceveranno diversi premi che quest’anno includono: un generoso riconoscimento economico di €4500, un abbonamento di 2 anni alla licenza Pro di Archicad, il Traveling Trophy “Wings to The Future” e avranno la possibilità di “esprimere un desiderio legato all’architettura” – come lavorare nello studio dei propri sogni.

Kashitu School Competition: Progettare una Scuola in Zambia

L’Awards è accompagnato da un altro concorso, che per questa edizione invita gli studenti di architettura di tutto il mondo a ripensare e progettare strutture innovative per il campus della Kashitu Secondary School, in Zambia. Questo progetto unico di “Design and Build” offre agli studenti l’opportunità di partecipare sia alla progettazione che alla costruzione della scuola, acquisendo esperienza pratica. I partecipanti avranno la possibilità di viaggiare in Zambia, contribuendo direttamente al processo di costruzione e migliorando le loro competenze in design, lavoro di squadra e costruzione.

Promosso dalla Czech Technical University di Praga in collaborazione con Architects Without Borders, il concorso vuole ispirare gli studenti a creare progetti di forte impatto, focalizzati sulla comunità, le esigenze locali e l’innovazione. Le iscrizioni sono aperte, il concorso terminerà il 15 giugno 2025 ed è gratuito. Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.inspireli.com/kashitu.

La ristrutturazione del Castello di Zahrádky

Quest’anno gli INSPIRELI AWARDS presentano un’altra novità: un concorso per la trasformazione del Castello di Zahrádky in un centro conferenze dinamico, che unisca la conservazione storica con un design contemporaneo innovativo. Il progetto mira a restaurare il castello e gli edifici circostanti, integrando spazi multifunzionali che serviranno come centro conferenze, punto informativo municipale e centro per attività ricreative.

L’Università Carolina, proprietaria del castello, si impegna a ricostruire il complesso basandosi sul progetto vincitore, offrendo l’opportunità di vedere realizzata la propria visione. Il concorso è gratuito, e le candidature devono essere inviate entro il 15 giugno 2025. Il montepremi totale di 6.000 EUR, insieme al Premio Innovation Award. Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.inspireli.com/zahradky.

I Vincitori della Schindler’s Ark Competition 2024

L’edizione precedente ha celebrato i vincitori della Schindler’s Ark Competition 2024, riconoscendo progetti di alto valore. Tra i premiati per la categoria Museo ci sono stati: Luxin Yu e Wencke Deitermann dell’Università di Stoccarda, Alexandra Švarcová dell’Università STU di Bratislava, Per la categoria Sustainable Living Villagge, i vincitori sono stati Sibora Ramadani, Eron Shala, Bleranda Hykosmoni e Albina Zenunaj dell’Università di Prishtina. Una menzione d’onore è stata assegnata a Ana Belén Juárez ed Emilia Gutiérrez González della Facoltà di Architettura e Urbanistica dell’Università Nazionale di Tucumán. I vincitori avranno l’opportunità unica di contribuire alla progettazione del sito come parte di un team consultivo, riceveranno una borsa di studio e saranno invitati a recarsi nella Repubblica Ceca per un’esperienza architettonica esclusiva, che culminerà con l’apertura del Museo.

Vuoi saperne di più o partecipare? Visita il sito ufficiale INSPIRELI e segui la pagina Instagram per aggiornamenti e ispirazioni: @inspireliawards.

Gli Inspireli Awards annunciano i vincitori della nona edizione! Quest’anno il concorso internazionale – precedentemente su WeVux – ha attirato ben 1271 studenti da 87 paesi, per un totale di 1174 submissions. Con tre categorie in gara, per Architettura sono stati presentati 921 progetti, 130 nella categoria Urban Design e 123 in Interior Design. C’è un solo vincitore per ogni tipologia e ciascuno riceve un premio di €1.500, un abbonamento di due anni ad Archicad e l’opportunità di esprimere “un desiderio architettonico”, che sarà realizzato da INSPIRELI. (Immagine copertina Archicad prize winner, Alejandro Cardenas)

I Vincitori degli INSPIRELI AWARDS

Dopo un rigoroso processo di valutazione da parte degli oltre 1300 giurati INSPIRELI, che hanno esaminato e votato i progetti presentati, sono stati selezionati i seguenti vincitori:

  • Architettura: Saraf Nawer del Military Institute of Science and Technology, Bangladesh, con il progetto Tale of an Ocean.
  • Interior Design: Patrycja Ilcewicz dell’Accademia d’Arte di Szczecin, Polonia, con il progetto TLOU – Elephant Rescue Center.
  • Urban Design: Ana Belén Juárez ed Emilia Gutiérrez González dell’Universidad Nacional de Tucumán, Facultad de Arquitectura y Urbanismo, Tucumán, Argentina, con il progetto Schindlers Ark.

I premi INSPIRELI CHAOS

I CHAOS Prizes vengono assegnati a studenti che hanno utilizzato i software V-Ray o Enscape nei loro progetti, riconoscendo l’utilizzo di questi strumenti avanzati di visualizzazione. I vincitori del Premio CHAOS ricevono un abbonamento di un anno a uno dei due software. I vincitori del premio sono:

  • Architettura: Dylan Baliski della Dundee School of Architecture, University of Dundee, Scozia.
  • Interior Design: Lujain Ahmad Mohamadamen dell’Università di Pécs, Facoltà Pollack Mihály di Tecnologia, Ungheria.
  • Progettazione Urbana: Ana Belén Juárez ed Emilia Gutiérrez González della FAU Tucumán, Argentina.

Il premio ARCHICAD

Il Premio ARCHICAD è riservato agli studenti che hanno utilizzato Archicad, il software di Graphisoft, nello sviluppo dei loro progetti. Alejandro Cárdenas del ITESM, Dipartimento di Architettura, Messico, ha vinto il Premio ARCHICAD con il progetto Equestrian Center e ha ricevuto un abbonamento di due anni al software. Inoltre, sono state assegnate quattro menzioni d’onore:

  • Agon Sadiku e Valmir Gashi dell’Università per Business e Tecnologia – UBT, Kosovo.
  • Aleksandra Sułecka della Facoltà di Architettura, Gdańsk, Polonia.
  • Ewa Bubik dell’Università di Tecnologia di Wroclaw, Facoltà di Architettura, Polonia.
  • Natália Orokocká della Facoltà di Architettura e Design, STU Bratislava, Slovacchia.

Oltre a riconoscere l’eccellenza individuale, gli INSPIRELI AWARDS hanno introdotto l’INSPIRELI University Ranking: questa iniziativa classifica le università in base alla partecipazione e al successo dei loro studenti nel concorso. Per ulteriori informazioni e per visualizzare l’elenco completo dei vincitori e dei loro progetti, visitate INSPIRELI e seguite la pagina Instagram!

The Inspireli Awards announce the winners of their ninth edition! This year, the international competition – previously featured on WeVux – attracted 1,271 students from 87 countries, with a total of 1,174 submissions. With three categories in the competition, 921 projects were submitted in Architecture, 130 in Urban Design, and 123 in Interior Design. There is one winner for each category, and each receives a prize of €1,500, a two-year subscription to Archicad, and the opportunity to express an “architectural wish,” which will be realized by INSPIRELI. (Cover image: Archicad prize winner, Alejandro Cardenas)

The INSPIRELI AWARDS Winners

After a rigorous evaluation process by over 1,300 INSPIRELI jurors, who reviewed and voted on the submitted projects, the following winners were selected:

  • Architecture: Saraf Nawer from the Military Institute of Science and Technology, Bangladesh, with the project Tale of an Ocean.
  • Interior Design: Patrycja Ilcewicz from the Academy of Art in Szczecin, Poland, with the project TLOU – Elephant Rescue Center.
  • Urban Design: Ana Belén Juárez and Emilia Gutiérrez González from the Universidad Nacional de Tucumán, Faculty of Architecture and Urbanism, Tucumán, Argentina, with the project Schindler’s Ark.

The INSPIRELI CHAOS Prizes

The CHAOS Prizes are awarded to students who utilized V-Ray or Enscape software in their projects, recognizing the use of these advanced visualization tools. CHAOS Prize winners receive a one-year subscription to one of the two software programs. The winners are:

  • Architecture: Dylan Baliski from the Dundee School of Architecture, University of Dundee, Scotland.
  • Interior Design: Lujain Ahmad Mohamadamen from the University of Pécs, Pollack Mihály Faculty of Technology, Hungary.
  • Urban Design: Ana Belén Juárez and Emilia Gutiérrez González from FAU Tucumán, Argentina.

The ARCHICAD Prize

The ARCHICAD Prize is awarded to students who used Graphisoft’s Archicad software in the development of their projects. Alejandro Cárdenas from ITESM, Department of Architecture, Mexico, won the ARCHICAD Prize with the project Equestrian Center and received a two-year subscription to the software. Additionally, four honorable mentions were awarded:

  • Agon Sadiku and Valmir Gashi from the University for Business and Technology – UBT, Kosovo.
  • Aleksandra Sułecka from the Faculty of Architecture, Gdańsk, Poland.
  • Ewa Bubik from the Wroclaw University of Technology, Faculty of Architecture, Poland.
  • Natália Orokocká from the Faculty of Architecture and Design, STU Bratislava, Slovakia.

In addition to recognizing individual excellence, the INSPIRELI AWARDS introduced the INSPIRELI University Ranking: this initiative ranks universities based on the participation and success of their students in the competition. For more information and to view the full list of winners and their projects, visit INSPIRELI and follow the Instagram page!

La 9ª edizione degli INSPIRELI AWARDS, il concorso di architettura per studenti più grande al mondo – precedentemente su WeVux – ha scelto i suoi finalisti. Quest’anno, la competizione ha attirato un numero di 1.174 progetti da 1.270 partecipanti provenienti da 87 paesi. Da questo gruppo sono stati selezionati 30 finalisti per la categoria Architettura, insieme a 6 finalisti per Urban Design e 5 per Interior Design. (immagine copertina Architectute finalist. TALE OF AN OCEAN: Oceanarium Complex at Sonadia by Saraf Nawer)

Gli INSPIRELI AWARDS celebrano l’innovazione e la creatività di architetti e designer emergenti a livello mondiale. Con una giuria di oltre 1.300 professionisti provenienti da 130 paesi, la competizione garantisce un processo di valutazione diversificato e completo. Per ogni categoria, ciascun vincitore riceverà un premio di 1.500 EUR, l’opportunità di realizzare “un desiderio architettonico” (come lavorare in un importante studio) e un abbonamento ad Archicad, uno dei software leader nell’architettura. La cerimonia di premiazione sarà trasmessa in diretta dall’Università Tecnica Ceca (CTU) a Praga, Repubblica Ceca, il 14 settembre 2024, alle 15:00 CEST.

Ormai alla nona edizione, anche quest’anno gli INSPIRELI AWARDS offrono un palcoscenico globale per i talenti di architettura, urban design e interior. Il concorso non solo riconosce il lavoro degli studenti, ma promuove anche una vivace comunità internazionale di futuri architetti e designer. In attesa della cerimonia in diretta, visitate INSPIRELI per scoprire i finalisti e seguite la pagina Instagram!

The 9th edition of the INSPIRELI AWARDS, the world’s largest architecture competition for studentspreviously featured on WeVux – has selected its finalists. This year, the competition attracted 1,174 projects from 1,270 participants from 87 countries. From this group, 30 finalists were chosen in the Architecture category, along with 6 finalists for Urban Design and 5 for Interior Design. (Cover image Architectute finalist. TALE OF AN OCEAN: Oceanarium Complex at Sonadia by Saraf Nawer)

The INSPIRELI AWARDS is a prestigious platform that celebrates the innovation and creativity of emerging architects and designers worldwide. With a jury of over 1,300 professionals from 130 countries, the competition ensures a diverse and comprehensive evaluation process. Anticipation now grows for the announcement of the winners. In each category, the winner will receive a prize of 1,500 EUR, the opportunity to fulfill an “architectural wish” (such as working in an important studio), and a subscription to Archicad, one of the leading architectural software. The award ceremony will be broadcast live from the Czech Technical University (CTU) in Prague, Czech Republic, on September 14, 2024, at 3:00 PM CEST.

Now in its ninth edition, the INSPIRELI AWARDS once again provide a global stage for talent in architecture, urban design, and interior design. The competition not only recognizes the work of students but also fosters a vibrant international community of future architects and designers. While awaiting the live ceremony, visit INSPIRELI to discover the finalists and follow the Instagram page!

Gli studenti che stanno lavorando ai progetti di ricostruzione del Museo dei sopravvissuti all’Olocausto e dei locali della fabbrica della Schindler’s Ark hanno ancora un mese per presentare i loro progetti. INSPIRELI, precedentemente su WeVux, non solo sostiene gli studenti di tutti i continenti, ma offre anche premi straordinari ai vincitori. La Schindler’s Ark Competition fa parte del 9° anno di INSPIRELI AWARDS e si avvicina alla scadenza per la presentazione dei progetti: gli aspiranti architetti e designer sono invitati a presentare i loro progetti entro il 14 luglio 2024. (immagine copertina, Naturaleza y Artificio en equilibrio – Mirador /museo – Zamora-Ecuador, Jorge Vintimilla. Architecture Winner)

La partecipazione è gratuita e aperta agli studenti di tutto il mondo. I partecipanti possono presentare i loro lavori in una delle tre categorie: Architettura, Urbanistica o Interior Design. Inoltre, coloro che hanno utilizzato i software ARCHICAD o CHAOS possono concorrere per il premio speciale ARCHICAD o CHAOS. Sono ammessi sia progetti individuali che di gruppo.

Tutti i partecipanti riceveranno numerosi vantaggi (come promozione internazionale, feedback, iscrizione a lungo termine alla comunità INSPIRELI), mentre i migliori progetti concorreranno a prestigiosi premi, tra cui un premio in denaro di 4500 euro, un abbonamento ad ARCHICAD, un trofeo itinerante e, soprattutto, la realizzazione del loro desiderio architettonico.

Non perdete l’occasione di mostrare il vostro talento a livello globale. Inviate i vostri progetti entro il 14 luglio 2024, a Inspireli!

Students reconstructing the Museum of Holocaust survivors and sustainable living area in the Schindler’s Ark factory premises has 1 last month to submit their projects! INSPIRELI, previously featured on WeVux, goes beyond to support students across continents, offering amazing prizes to the winners. The Schindler’s Ark Competition is a part of the 9th year of INSPIRELI AWARDS and is nearing its submission deadline: with only one month left, aspiring architects and designers are encouraged to submit their projects by July 14, 2024. (cover image, Naturaleza y Artificio en equilibrio – Mirador /museo – Zamora-Ecuador, Jorge Vintimilla. Architecture Winner)

Participation is free and open to students worldwide. Entrants can submit their work in one of three categories: Architecture, Urban Design, or Interior Design. Additionally, those who have used ARCHICAD or CHAOS software can compete for the special ARCHICAD Prize or CHAOS Prize. Both individual and group projects are welcome.

All participants will receive numerous benefits (as international promotion, feedback, long-life membership in INSPIRELI community), with top projects competing for prestigious awards, including a cash prize of 4500 EUR, an ARCHICAD subscription, a traveling trophy, and, most significantly, the realization of their architectural wish.

Don’t miss this opportunity to showcase your talent on a global stage. Submit your projects by July 14, 2024, at Inspireli!

Previously featured on WeVux, Inspireli Awards is the largest student competition in the field of architecture. The 2023 edition attracted a staggering 1,069 participants from 85 countries who submitted a remarkable 1,031 projects. Below you can find the winners of the 2023 edition. (Cover Croatian Interlace x Miris Garden, Shivam Takulia, Anya Ghosh, Saanchi Rajpoot. Urban Design Winners)

Interior Design Excellence – In the category of Interior Design, the Inspireli Awards 2023 received 140 projects from students representing 27 countries. Among these impressive submissions, Adela Moss from Poland’s Academy of Fine Arts in Gdańsk emerged as the winner. See her project here.

Architectural Magnificence – In the Architecture category, a total of 767 projects were submitted by students from 82 countries. The winner of the Inspireli Awards 2023 in this category was Jorge Vintimilla from Arquitectura y Urbanismo at the Universidad Central del Ecuador. See his project here.

Urban Design Visionaries – The Urban Design category received 169 students from 49 countries, who collectively presented 124 projects. The winner of the 8th Inspireli Awards in the Urban Design category is a team from India – Saanchi Rajpoot, Shivam Takulia, and Anya Ghosh, all studying at the Sushant School of Art and Architecture in Gurgaon. See their project here.

c

c

A Jury from 125 countries – With more than 930 architects hailing from 125 countries serving on the judging panel, the competition went through two rounds of rigorous evaluation. In the first round, the jury selected 44 finalists, and in the second round, they nominated the winners. The final confirmation came from the board of Chairmen, ensuring that the most deserving projects would receive recognition.

Archicad Prize: Fostering Technological Excellence – In recognition of the pivotal role that technology plays in architecture and design, the Archicad Prize is an integral part of the Inspireli Awards. It offers students who have utilized Archicad software in their projects a chance to compete for a full Archicad license. This year, the competition received a staggering 342 projects from students representing 60 countries. Clemens Jopp from Technische Universität Braunschweig in Germany emerged as the winner of the Archicad Prize with his project “Klangwerk Berlin”. Acknowledging the outstanding contributions of other participants, the Archicad Prize also awarded Honorary Mentions. Tomáš Gaál from Czech Republic, a student at CTU in Prague – Faculty of Civil Engineering, received the top Honorary Mention for his project “Senior House Braník“. The second Honorary Mention went to a team of four students from the same institution – Tereza Martinovská, Alžběta Marsová, Valentýna Kalčíková, and Martin Dvořák – for their project “Multifunctional complex Praha, Lužiny”. The third Honorary Mention was presented to Tomáš Vácha, also from Czech Republic’s CTU in Prague Faculty of Civil Engineering, for his project “Experience & Sports Center”.

As the curtains close on the Inspireli Awards 2023, the new year of no-theme Inspireli Awards opens and along with it comes a themed Inspireli COMPETION – Saving Schindler’s ARK. In the 9th edition of INSPIRELI Awards, students all around the world are called to design the transformation of Schindler’s Ark’s premises. The two main parts of the competition consist of an Urban Design Concept for a Sustainable living area and the design of a Museum of Survivors at the Löw-Beer Family’s historic textile factory site.

Inspireli is always free of charge so that any student can submit their project(s). This year there is a new 1st prize as well – 1500 EUR! Registration is OPEN at Inspireli Awards

c

Inspireli Awards, di cui abbiamo già parlato su WeVux, è il più grande concorso per studenti nel campo dell’architettura. L’edizione 2023 ha attirato l’incredibile cifra di 1.069 partecipanti provenienti da 85 paesi che hanno presentato un totale di 1.031 progetti. Di seguito potete trovare i vincitori dell’edizione 2023. (Copertina Croatian Interlace x Miris Garden, Shivam Takulia, Anya Ghosh, Saanchi Rajpoot. Urban Design Winners)

Interior Design Excellence – Nella categoria Interior Design, gli Inspireli Awards 2023 hanno ricevuto 140 progetti da studenti in rappresentanza di 27 paesi. Tra queste impressionanti proposte, Adela Moss dell’Academy of Fine Arts di Danzica, Polonia, è emersa come vincitrice. Qui il suo progetto.

Architectural Magnificence – Nella categoria Architettura, sono stati presentati un totale di 767 progetti da studenti provenienti da 82 paesi. Il vincitore degli Inspireli Awards 2023 in questa categoria è stato Jorge Vintimilla del corso Arquitectura y Urbanismo presso l’Universidad Central del Ecuador. A questo link il progetto di Jorge.

Urban Design Visionaries – La categoria Urban Design ha ricevuto 169 studenti provenienti da 49 paesi, che hanno presentato collettivamente 124 progetti. Il vincitore dell’ottavo Inspireli Awards di questa categoria è un team indiano composto da Saanchi Rajpoot, Shivam Takulia e Anya Ghosh, tutti studenti della Sushant School of Art and Architecture di Gurgaon. Qui trovate il loro progetto.

c

c

Una giuria internazionale da 125 paesi – Con oltre 930 architetti provenienti da 125 paesi in giuria, il concorso è passato attraverso due fasi di valutazione. Nel primo turno sono stati selezionati 44 finalisti e nel secondo i vincitori finali. La conferma definitiva è arrivata dal Consiglio di Presidenza, assicurando che i progetti più meritevoli ricevessero un riconoscimento.

Archicad Prize: promuovere l’eccellenza tecnologica – In riconoscimento del ruolo fondamentale che la tecnologia svolge nell’architettura e nel design, l’Archicad Prize è parte integrante degli Inspireli Awards. Offre agli studenti che hanno utilizzato il software nei loro progetti la possibilità di competere per una licenza Archicad completa. Quest’anno, il concorso ha ricevuto l’incredibile cifra di 342 progetti di studenti provenienti da 60 paesi. Clemens Jopp della Technische Universität Braunschweig in Germania è emerso come il vincitore del Premio con il suo progetto “Klangwerk Berlin”. Riconoscendo gli eccezionali contributi degli altri partecipanti, sono state assegnate anche 3 Menzioni Onorarie. Tomáš Gaál della Repubblica Ceca, studente del CTU di Praga – Facoltà di Ingegneria Civile, ha ricevuto la massima Menzione d’Onore per il suo progetto “Senior House Braník”. La seconda menzione è andata a un team di quattro studenti della stessa istituzione – Tereza Martinovská, Alžběta Marsová, Valentýna Kalčíková e Martin Dvořák – per il loro progetto Multifunctional complex Praha, Lužiny. La terza menzione d’onore è stata assegnata a Tomáš Vácha, anche lui del CTU della Repubblica Ceca, Facoltà di Ingegneria Civile di Praga, per il suo progetto “Experience & Sports Center”.

Mentre si chiude il sipario sugli Inspireli Awards del 2023, si apre il nuovo anno: per questa nuova edizione il premio non avrà un tema specifico mentre il nuovo concorso di Inspireli chiama gli studenti di tutto il mondo a progettare la trasformazione dei locali dell’Arca di Schindler.

Inspireli è sempre gratuito, quindi qualsiasi studente può inviare i propri progetti. Quest’anno c’è anche un nuovo primo premio: 1500 EUR! Le registrazioni agli Inspireli Awards e al concorso sono aperte!

c

Tornano gli Inspireli Awards! Per la nona edizione, gli studenti di tutto il mondo sono chiamati a progettare la trasformazione dei locali dell’Arca di Schindler con un concorso in due parti: la progettazione di un concept per un’area abitativa sostenibile e di un Museo dei Sopravvissuti presso lo storico sito della fabbrica tessile della famiglia Löw-Beer. L’obiettivo è preservare l’eredità dell’Arca di Schindler e creare un museo moderno dedicato ai sopravvissuti all’Olocausto. Allo stesso tempo, il lato sud dei locali sarà ricostruito come un alloggio comunitario sostenibile per soddisfare le esigenze della regione. (Immagine copertina, Student dormitory in Warsaw by Jiří Krátký, Tomáš Gaál)

L’Arca di Schindler era un campo di concentramento nella Repubblica Ceca dove furono salvati 1.200 ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale. Nella storia del dopoguerra era la seconda fabbrica più grande d’Europa specializzata nella produzione tessile, poi requisita dai nazisti. Nel 2018 la famiglia Löw-Beer ha fondato la Fondazione Arks che lavora costantemente alla ricostruzione del patrimonio storico e familiare.

c

c

Il concorso è a partecipazione gratuita. Inspireli unisce studenti e architetti provenienti da 150 paesi e riceve oltre 1000 progetti ogni anno. Grazie al suo sistema di votazione unico con la più grande giuria nella storia dell’architettura (oltre 930 architetti e designer provenienti da oltre 120 paesi), INSPIRELI garantisce una giusta selezione del vincitore.

I premi: i 2 giovani architetti vincitori del concorso lavoreranno con il team per contribuire alla progettazione del sito, riceveranno uno stipendio e si recheranno in Repubblica Ceca per seguire un tour personale del sito e dell’architettura locale, inclusa la Villa Tugendhat. Riceveranno i primi tessuti disegnati nel sito e il libro The Arks: the Low-Beer story dietro Schindler’s List e la Tugendhat Villa firmato. Il loro nome sarà inserito permanentemente nel museo e le dieci migliori idee di design faranno parte del team di progettazione online per fornire consulenza sul sito.

I progetti parteciperanno automaticamente agli INSPIRELI AWARDS che realizzano “i sogni architettonici dei vincitori” (1° premio) e supportano anche tutti i partecipanti fornendo feedback dei giurati e delle aziende. La registrazione al concorso si apre il 25 settembre 2023 e si chiude il 14 luglio 2024 alle 23:59 ora locale. Registrati su www.inspireli.com/ark!

c

The Inspireli Awards are back! In its ninth edition, students from all over the world are called upon to design the transformation of the premises of Schindler’s Ark with a two-part competition: the design of an Urban Design Concept for a Sustainable living area and a Museum of Survivors at the Löw-Beer Family’s historic textile factory site. The goal is to preserve the legacy of Schindler’s Ark, as well as to create a modern museum dedicated to the holocaust survivors. At the same time, the south side of the premises will be reconstructed as sustainable community housing to meet the needs of the region. (Cover image, Student dormitory in Warsaw by Jiří Krátký, Tomáš Gaál)

The Schindler’s Ark was a concentration camp in Czech Republic where 1,200 Jews from Schindler’s List were saved during the WW2. In the post-war history it was the 2nd largest factory in Europe specializing in textile production. In 1938, the factory was stolen by the Nazis from the Löw-Beer family. In 2018, The Löw-Beer family established the Arks Foundation, continuously working on the reconstruction of the historic and family heritage.

c

c

The competition is free to enter! Inspireli unites students and architects from 150 countries and receives over 1000 projects every year. Thanks to its unique voting system with the largest jury in the history of architecture (over 930 architects and designers from over 120 countries), INSPIRELI ensures a fair winner’s selection.

Schindler’s Arks Competition offers many prizes. The 2 young architects who won the competition will work with the team to help design the site, receive a stipend and travel to the Czech Republic to take a personal tour of the site and local architecture, including Villa Tugendhat. They will receive the first fabrics designed on the site and the book The Arks: the Low-Beer story behind Schindler’s List and the Tugendhat Villa. Their name will be permanently placed in the museum and the ten best design submissions will be part of the online design team to advise on the site.

Projects will automatically participate in the INSPIRELI AWARDS which realize “the architectural dreams of the winners” (1st prize) and also support all participants by providing feedback from jurors and companies. Competition registrations open on September 25, 2023 and closes on July 14, 2024 at 11:59 pm local time. Register at www.inspireli.com/ark!

c

Inspireli Awards, the largest student competition in the world, has announced the winners of Edu-Project Croatia / Miris Garden: an educational project that has given students the chance to influence the face of a major architectural development on the Croatian coast. (cover image project by Gvantsa Margiani, Ivane Gventsadze, Nina Avdalyan, Ana Kubetsia – Architecture Finalist)

240 students from 38 countries entered the competition and together they created a total of 163 projects. The over 800 Inspireli jurors chose the 30 finalists then the final jury selected the winners of 6 different categories. These were related to certain areas of future development near the city of Starigrad – Miris Garden. The winning projects will serve as initial ideas for the final design of the buildings in the Croatian locality.

c

c

The winning students from Czech Republic, Slovakia and Kosovo created their ideas with great respect for the local landscape and nature, integrating leisure spaces with businesses, hotels and residences. One of the main prizes of the competition was a five-day workshop on 3D visualizations in the Architecture Department of the Faculty of Civil Engineering of the Czech Technical University in Prague. All the winning projects can be seen here.

For 2024, Inspireli’s Edu-Project competition will be the reconstruction of Schindler’s Ark in the Holocaust Survivors’ Museum and the sustainable living area at the factory where Oscar Schindler saved 1200 Jews during WWII. Read more about the new contest starting in September here and next month on WeVux.

Inspireli also announced the finalists of the 8th Inspireli Awards, with a total of 1,031 projects examined by the international jury – 950 architects and designers – 44 best projects from 21 countries were selected. The Architecture category has 30 finalists while the Urban design and Interior design categories have 7 finalists each. The 2nd round of voting took place in the first two weeks of August and the winners will be announced on 23 September 2023 during the ceremony – also broadcast in streaming – at the Czech Technical University. For the Finalists gallery and all the projects you can visit the competition website!

c

Inspireli Awards, il più grande concorso studentesco al mondo, ha annunciato i vincitori dell’Edu-Project Croatia / Miris Garden: un progetto educativo che ha offerto agli studenti la possibilità di influenzare il volto di un grande sviluppo architettonico sulla costa croata. (immagine copertina progetto di Gvantsa Margiani, Ivane Gventsadze, Nina Avdalyan, Ana Kubetsia – Architecture Finalist)

Hanno partecipato al concorso 240 studenti provenienti da 38 paesi e insieme hanno creato un totale di 163 progetti. Gli oltre 800 giurati di Inspireli hanno scelto i 30 finalisti poi la giuria della finale ha selezionato i vincitori di 6 diverse categorie. Queste erano legate a determinate aree del futuro sviluppo vicino alla città di Starigrad – Miris Garden. I progetti vincitori serviranno come idee iniziali per la progettazione definitiva degli edifici nella località croata.

c

c

Gli studenti vincitori provenienti da Repubblica Ceca, Slovacchia e Kosovo hanno creato le loro idee con grande rispetto per il paesaggio e la natura locale, integrando spazi per il tempo libero ad attività commerciali, hotel e residenze. Uno dei premi principali del concorso è stato un workshop di cinque giorni sulle visualizzazioni 3D presso il Dipartimento di Architettura della Facoltà di Ingegneria Civile della Czech Technical University di Praga. Tutti i progetti vincitori sono visibili qui.

Per il 2024, il concorso Edu-Project di Inspireli sarà la ricostruzione della Schindler’s Ark nel Museo dei Sopravvissuti all’Olocausto e dell’area di vita sostenibile presso la fabbrica dove Oscar Schindler salvò 1200 ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale. Maggiori informazioni sul nuovo concorso che inizierà a settembre qui e il prossimo mese su WeVux.

Inspireli ha anche annunciato i finalisti dell’8th Inspireli Awards, con un totale di 1.031 progetti esaminati dalla giuria internazionale – 950 architetti e designer – sono stati selezionati 44 migliori progetti provenienti da 21 paesi. La categoria Architettura conta 30 finalisti mentre la categoria Urban design e Interior design hanno 7 finalisti ciascuna. Le prime due settimane di agosto si è svolto il 2° turno di votazioni e i vincitori saranno poi annunciati il 23 settembre 2023 durante la cerimonia – trasmessa anche in streaming – alla Czech Technical University. Per la gallery dei Finalisti e tutti i progetti visitate il sito del concorso!

c

Last few weeks to submit to Inspireli Awards 2023! Inspireli is the largest student competition that offers place for all students worldwide to show their talents, work on humanitarian topics and receive professional advice. (cover The corridors of Mosul, Maria Abi Raad, 1st prize, Urban Design and Landscape, 4° Inspireli Awards)

Another interesting aspect is that there is no particular theme: Inspireli‘s goal is to show which are the design issues faced today in different parts of the world, however the project must belong to one of these 3 categories: Architecture, Interior Design or Urban Design. Individuals and groups can compete with as many projects as they like, there is no limit.

While the main prizes such as Archicad Pro licence or “Making a wish” belongs only to students, Inspireli works with all participants beyond the termination of the competition. All students receive professional advice on their project from one of the jurors (900+ architects and designers) and also tips from practice of manufacturing firms and their technology advisors (they are also at hand during the whole year of the competition for Students to consult and advise them).

Deadline is on July 14, 2023, submit your project here, https://www.inspireli.com/en/awards/photogallerythere is no entry fee!

c

Ultime settimane per candidarsi agli Inspireli Awards 2023! Inspireli è il più grande concorso studentesco al mondo e offre l’opportunità di mostrare il proprio talento, affrontare progetti umanitari e ricevere consigli da architetti e designer professionisti, tutto gratuitamente. (Copertina The corridors of Mosul, Maria Abi Raad, primo premio per Urban Design and Landscape, 4° Inspireli Awards)

Un altro aspetto molto interessante è che non c’è un tema particolare, l’obbiettivo di Inspireli infatti è mostrare quali sono le tematiche progettuali affrontate oggi nelle diverse parti del mondo. Il progetto però deve appartenere a una di queste 3 categorie: Architettura, Interior Design o Urban Design. Singoli e gruppi possono competere con il numero di progetti che preferiscono, non c’è un limite.

Mentre i premi principali come la licenza Archicad Pro o “Making a wish” – il premio che ti permette di avverare il tuo desiderio professionale – appartengono solo agli studenti, Inspireli lavora con tutti i partecipanti oltre la fine del concorso: tutti ricevono una consulenza professionale sul loro progetto da uno dei giurati (oltre 900 tra architetti e designer) e anche suggerimenti dalle aziende manifatturiere e dai loro consulenti tecnologici, che sono anche a disposizione degli studenti durante l’intero anno del concorso.

La scadenza è il 14 luglio 2023! Carica subito il progetto su https://www.inspireli.com/en/awards/photogallery, l’iscrizione è gratuita!

c

Inspireli Edu-project Croatia is a part of the 8th Annual Inspireli Awards, the worldwide competition for students of architecture. Out of 240 participants coming from 38 countries, who designed a total of 163 projects, the best 30 have been selected. (Cover image, finalists Shivam Takulia, Anya Ghosh, Saanchi Rajpoot)

Unlike the Inspireli Award itself, which has no particular theme, Croatia competition asked students to design a complex area Miris Garden – a socially and environmentally sustainable year-round holiday resort. They could work on the Urban design as a whole or choose from 5 different zones such as Marina, Villas or Hotel. 

c

Finalist, Jakub Hencze

c

The Inspireli Edu-project Croatia competition is a unique occasion: the students are connected with the manufacturers, allowing the former not only to be involved in shaping the final design but, most importantly, to work with product and technology suppliers, from design to implementation. During the competition a group of technical advisors was available directly for the student’s questions and Inspireli will keep sharing educational videos about technology and products installation throughout the construction of the resort.

The winners of the competition will be announced in July 2023 and they will be invited to the Inspireli Team Croatia educational workshop with the Lead Architect Mr. Dudaško and 3D visualizations workshop with Lumion in Prague. Upon the completion of the resort, the winners also receive 10 days vacation at Miris Garden. Here’s the complete gallery of the Inspireli Edu-project Croatia finalists.

The Inspireli Awards are not over yet and students still have a chance to submit their school projects! Deadline on July 14, 2023, you can register on Inspireli!

c

Inspireli Edu-project Croatia fa parte dell’ottava edizione degli Inspireli Awards, il più grande concorso studentesco di architettura al mondo. Su 240 partecipanti provenienti da 38 paesi, che hanno ideato un totale di 163 progetti, sono stati selezionati i migliori 30. (Immagine di copertina, finalisti Shivam Takulia, Anya Ghosh, Saanchi Rajpoot)

A differenza dello stesso Inspireli Award, che non ha un tema specifico, il concorso Croazia ha chiesto agli studenti di progettare un’area complessa Miris Garden – un luogo di villeggiatura socialmente ed ambientalmente sostenibile per tutto l’anno. Gli studenti erano chiamati a lavorare sul design urbano nel suo insieme o scegliere tra 5 diverse zone come Marina, Ville o Hotel.

c

Finalist, Jakub Hencze

c

Il concorso Inspireli Edu-project Croatia è un’occasione unica: gli studenti sono in contatto diretto con i produttori, questo consente ai primi non solo di essere coinvolti nella definizione del progetto finale ma soprattutto di lavorare con i fornitori di prodotti e tecnologie, dalla progettazione alla realizzazione. Durante la competizione un gruppo di consulenti tecnici era a disposizione degli studenti per rispondere alle loro domande e Inspireli continuerà a condividere video didattici sulla tecnologia e l’installazione dei prodotti durante la costruzione del resort.

I vincitori del concorso saranno annunciati nel luglio 2023 e saranno invitati al workshop educativo Inspireli Team Croatia con l’architetto Dudaško e al workshop di visualizzazioni 3D con Lumion a Praga. Al completamento del resort, i vincitori riceveranno anche 10 giorni di vacanza al Miris Garden. Qui la gallery completa dei finalisti del progetto Inspireli Edu Croatia.

Gli Inspireli Awards non sono ancora terminati e gli studenti hanno ancora la possibilità di presentare i loro progetti! La scadenza è il 14 luglio 2023, puoi registrarti su Inspireli!

c

Inspireli Awards, the world’s largest global student contest, is back! With participants from 150 countries and 830+ architects on the jury, the aim of the competition is to support young talents in architecture free of charge, regardless of their social, economic or ethnic conditions.

Inspireli Awards, previously on WeVux, has no particular topic because each country in the world faces different challenges in terms of architecture. Students can upload one or more school or personal projects and show the world what issues they address at their university, in their country, on their continent. Students compete in three different categories: architecture, interior design and urban design.

c

Interior design Award finalist, Interior composition of Coignet Park Paris 2020 by Jiří Petrželka and Kristýna Klůsová

c

Participating students will also be able to compete at Edu-project competition. Their project can also apply for the Inspireli Archicad Prize (powered by Graphisoft) and Lumion Prize (if the appropriate software was used).

As aforementioned, as a part of the 8th Annual Inspireli awards, the Edu-Project Croatia / Miris
Garden
competition is now open. It is a unique educational project that gives students a chance to influence the face of 150,000 m2 large development project of a total investment value of approximately 100 million EUR in Starigrad Paklenica, Croatia.

One of the competition prizes is the Innovative Solution Award, for unconventional solutions that take into account sustainability (materials, technology) and the context (nature, local population, local customs and traditions). The prize will be awarded to the innovative solution that best reflects the requirements.

Participation in the competitions is free and open to students. There is time until February 14, 2023 to register and submit your project. For more information visit the Inspireli Awards website and follow them on Instagram!

Cover image, 1st prize Architecture Award winner, Arts House in Brussels by Matvey Negoda

c

Torna Inspireli Awards, il più grande concorso studentesco al mondo, con partecipanti da 150 paesi e oltre 830 architetti nella giuria. Le iscrizioni per l’ottavo premio annuale sono aperte! Lo scopo del concorso è sostenere gratuitamente i giovani talenti dell’architettura, indipendentemente dalle loro condizioni sociali, economiche o etniche.

Inspireli Awards, di cui abbiamo parlato qui, non ha un argomento specifico perché ogni paese del mondo affronta sfide diverse in termini di architettura. Gli studenti possono caricare uno o più progetti scolastici o personali e mostrare al mondo quali problemi affrontano nella loro università, nel loro paese, nel loro continente. Le categorie in cui competere sono 3: architettura, interior design e urban design.

c

Interior design Award finalist, Interior composition of Coignet Park Paris 2020 by Jiří Petrželka and Kristýna Klůsová

c

I partecipanti – che possono ugualmente iscriversi anche al concorso di idee Edu-Project – e il loro progetto possono concorrere anche per l’Inspireli Archicad Prize (fornito da Graphisoft) e il Lumion Prize (se viene utilizzato il software appropriato).

Come anticipato, oltre al premio annuale, è aperto alle registrazioni anche il concorso Edu-Project Croatia / Miris Garden: un progetto educativo che offre agli studenti la possibilità di influenzare il volto di un grande sviluppo architettonico – 150.000 m2 – per un valore totale di investimento di circa 100 milioni di euro a Starigrad Paklenica, in Croazia.

Uno dei premi previsti dal concorso è l’Innovative Solution Award, pensato per soluzioni non convenzionali che tengano conto della sostenibilità (materiali, tecnologia) e del contesto (natura, popolazione locale, costumi e tradizioni locali). Il premio verrà assegnato alla soluzione innovativa che rispecchia al meglio i requisiti richiesti.

La partecipazione ai concorsi è gratuita e aperta solo agli studenti universitari. C’è tempo fino al 14 febbraio 2023 per poter registrarsi e inviare il proprio progetto. Per maggiori informazioni visitate il sito di Inspireli Awards e seguite la pagina Instagram!

Cover image, 1st prize Architecture Award winner, Arts House in Brussels by Matvey Negoda

c

INSPIRELI AWARDS è il più grande concorso studentesco globale al mondo, con partecipanti da 142 paesi e oltre 630 architetti nella giuria. Lo scopo del progetto è sostenere gratuitamente i giovani talenti dell’architettura, indipendentemente dalle loro condizioni sociali, economiche o etniche.

Inspireli Awards non ha un tema specifico perchè ogni paese del mondo affronta sfide diverse in termini di architettura: il premio fornisce l’opportunità a tutti gli studenti di caricare il proprio progetto scolastico. Gli studenti possono competere in tre categorie: architettura, interior design e urban design. Si può partecipare come singoli o in squadre.
C’è tempo fino al 14 di luglio 2022 per partecipare! Per maggiori informazioni visitare: https://www.inspireli.com/en/awards/photogallery

c

6th Inspireli Awards, Urban Design & Landscape winner. Agorà project by Maha Aziz, The German University in Cairo

c

Chiunque partecipi al concorso può richiedere un feedback per il proprio progetto al momento della registrazione, che può trovare nell’Education website: Inspireli assegnerà un giurato di un altro continente che consiglierà lo studente su come migliorare il progetto. Allo stesso tempo, uno specialista della visualizzazione 3D e 2D consiglierà su come migliorare la presentazione del lavoro.

Ogni anno c’è anche un vero e proprio concorso a tema abbinato. Dopo il Campus presso la Slovak Technical University, agli Inspireli Awards dello scorso anno, per questa edizione il focus sarà Beirut. Il porto della capitale libanese è stato distrutto in una devastante esplosione nell’agosto 2020 e Inspireli si è offerto di partecipare alla ricostruzione. Il consiglio comunale di Beirut ha accettato, tutti i progetti del porto competono sia al Concorso che al Premio. Per maggiori informazioni potete vedere il video sotto o leggere qui: https://www.inspireli.com/en/awards/beirut-documents

Per partecipare al concorso, visitate il sito Inspireli Awards e se avete ancora domande consultate la sezione FAQ https://www.inspireli.com/en/awards/faq !

c

c

Vuoi vedere il tuo progetto pubblicato su WeVux? Mandaci una mail a [email protected] per saperne di più, oppure visita la nostra pagina Chi siamo

INSPIRELI AWARDS is the world’s largest global student contest, with participants from 142 countries and 630+ architects in the jury. The aim of the competition is to support young talents in architecture free of charge, regardless of their social, economic or ethnic conditions.

The Awards does not have a specific theme because every country in the world faces different challenges in terms of architecture. The award provides students with the opportunity to upload their own school project to show the world what problems they are addressing. Students can compete in three categories: architecture, interior design and urban design. Individuals as well as teams can participate. There is time until July 14, 2022, for more information visit: https://www.inspireli.com/en/awards/photogallery

c

6th Inspireli Awards, Urban Design & Landscape winner. Agorà project by Maha Aziz, The German University in Cairo

c

Anyone who enters the competition can request a feedback for their project upon registration that is then free to access at Inspireli Education website. They will assign a juror from another continent who will advise the student on how to improve his/her project. At the same time, a 3D and 2D visualization specialist will advise on how to improve the presentation of the work.

Every year, there is also a real topic competition. After Campus at Slovak Technical University in the last year’s Inspireli Awards, this edition they will help Beirut. The Port was destroyed in a devastating explosion in August 2020 and Inspireli offered to take part in the reconstruction. The Beirut City Council accepted and the Port of Beirut designs will compete in both the Competition and the Award. For more information you can see the video below or read here: https://www.inspireli.com/en/awards/beirut-documents

Visit Inspireli Awards to participate and if you have more questions you can consult the FAQ section: https://www.inspireli.com/en/awards/faq !

c

Do you want to see your project featured on WeVux? Feel free to send us an email at [email protected] to know more, or visit our About page

Materiali

Luffa Project, Riportare La Natura Nell’ambiente Domestico

Un aspetto molto interessante di autoproduzioni e piccole serie di oggetti e…

Interviste

Architecture

play-icon

Thumbnail 1

Beauty in Motion: Classic Fashion Reel

Thumbnail 1

The History of Iconic Cosmetic Brands

Thumbnail 1

Chasing Slow Motion Shots in a Large City

Thumbnail 1

Video Ad Tips and Ideas for Young Models

Thumbnail 1

Beauty in Motion: Classic Fashion Reel

Thumbnail 1

The History of Iconic Cosmetic Brands

Thumbnail 1

Chasing Slow Motion Shots in a Large City

Thumbnail 1

Video Ad Tips and Ideas for Young Models

Thumbnail 1

Beauty in Motion: Classic Fashion Reel

Thumbnail 1

Chasing Slow Motion Shots in a Large City

Thumbnail 1

Video Ad Tips and Ideas for Young Models

Comunicazione

Architettura

Eventi

Let’s start the new year with a selection of unmissable free open calls. Obviously, we selected only those that require free and open registration – to see other paid contests you can read at the bottom of the article.

WeVux is launching a new call for Sustainable Materials! We have long been dedicated to sharing projects and research that have the aim of creating sustainable materials or recovering waste through the production of new materials. We have decided to embark on a new adventure to contribute more to the diffusion of this type of project in the real world. Read more here

“DRINK?” Open Call. Laguna~B launched “DRINK?”, an international open call inviting students to design a drinking glass that, while maintaining traditional functional features, is original and breaks the rules of traditional tableware. The goal is testing designers’ creativity in converting an every-day object into something out of the ordinary. More here.

BESTIARIO, the new call by KeepLife – This year’s project call is called Bestiario and aims to send a message of sustainability and awareness to both young and old: animals today are becoming extinct at a rate about 100 times faster than in the past, between climate change and habitat destruction. Bestiario wants to bring attention to the problem by starting with an object as simple as a game or a desk product in the shape of an animal. Selected projects will have the opportunity to be exhibited at Milan Design Week 2023 and Dutch Design Week 2023 in Eindhoven. More here

8th INSPIRELI AWARDS and EDU-PROJECT CROATIAInspireli Awards, the world’s largest global student contest, is back! With participants from 150 countries and 830+ architects on the jury, the aim of the competition is to support young talents in architecture free of charge, regardless of their social, economic or ethnic conditions. As a part of the 8th Annual Inspireli awards, the Edu-Project Croatia / Miris Garden competition is now open. It’s a unique educational project that gives students a chance to influence a large development project in Croatia.

c

c

Ro Plastic Prize 2023 – RoGUILTLESSPLASTIC is the international project, conceived in 2019, founded and curated by Rossana Orlandi and Nicoletta Orlandi Brugnoni. For the 2023 edition, the Ro Plastic Prize launches three new categories representing common high priority issues, involving re-Waste. Participation in the Award is free of charge, open to all ages and to individuals or teams from any country or field. The three winners, one for each category, will receive a prize of 10,000 euros. Visit the Ro Plastic Prize pages to find out more details, the deadline is January 23, 2023!

Design Contest by TABU, IDEASxWOOD 2022/2023Ideasxwood – with open and free registration – is the most important Contest in the world in the wood sector, promoted by TABU and sponsored by ADI, FederlegnoArredo and FSC® Italia: a competition of ideas aimed at both to university students and designers of all ages, annual and international. The main partner is Carpanelli. TABU is the Italian excellence in wood dyeing, based in Cantù (CO). The deadline for submitting the entries is 10 June 2023. Click here to find out the details of the competition!

SeaDesign Contest 2023Tigullio Design District and Nautic One organize “Sea Design Contest 2023” open to students and young graduates from all over the world. The contest is looking for projects related to the nautical world, without particular restrictions relating to the category of product or service presented. For more information, visit the dedicated page on the Tigullio Design District website. You have until February 28th to submit your project!

Other competitions that we have preferred not to explore because they have a paid registration are: the Red Dot Award: Design Concept, for which registration starts at €400; the A’ Design Award & Competition, registration fee is calculated based on so many factors it feels like filling out a tax form; the German Innovation Awards, even in this case the cost to send your projects starts from € 495.00.

c

Iniziamo l’anno nuovo con una selezione di open call da non perdere per questo 2023. Naturalmente abbiamo voluto selezionare solo quelle che richiedono un’iscrizione libera e gratuita – per vedere altri concorsi a pagamento potete leggere a fondo dell’articolo.

Da tempo WeVux si dedica alla condivisione di progetti e ricerche che hanno l’obbiettivo di creare materiali sostenibili recuperare rifiuti e scarti attraverso la produzione di nuovi materiali. Abbiamo deciso di intraprendere una nuova avventura per contribuire maggiormente alla diffusione di questa tipologia di progetti nel mondo reale. Cliccate qui per maggiorni informazioni

Laguna~B ha lanciato “DRINK?”, una open call internazionale che invita gli studenti a progettare un bicchiere che, pur mantenendo le tradizionali caratteristiche funzionali, sia originale e rompa le regole delle stoviglie tradizionali. L’obiettivo è mettere alla prova la creatività dei designer nel trasformare un oggetto quotidiano in qualcosa fuori dal comune. Open call

BESTIARIO, la call (gratuita) di KeepLife – La call di progetto di quest’anno si chiama Bestiario e vuole lanciare un messaggio di sostenibilità e sensibilizzazione a grandi e piccoli: oggi gli animali si estinguono a una velocità circa 100 volte superiore a quella del passato, tra cambiamenti climatici e distruzione degli habitat. Bestiario vuole porre l’attenzione sul problema partendo da un oggetto semplice come un gioco o un prodotto da scrivania a forma di animale. Avete tempo fino al 10 febbraio. I progetti selezionati avranno l’opportunità di essere esposti alla Design Week di Milano 2023 e alla Dutch Design Week 2023 di Eindhoven, ma non solo… scoprite tutto qui.

8° INSPIRELI AWARDS + EDU-PROJECT CROAZIA Torna Inspireli Awards, il più grande concorso studentesco al mondo, con partecipanti da 150 paesi e oltre 830 architetti nella giuria. Le iscrizioni per l’ottavo premio annuale sono aperte! Lo scopo del concorso gratuito per gli studenti – è sostenere i giovani talenti dell’architettura, indipendentemente dalle loro condizioni sociali, economiche o etniche. Oltre al premio annuale, è aperto alle registrazioni anche il concorso Edu-Project Croatia / Miris Garden: un progetto educativo che offre agli studenti la possibilità di influenzare il volto di un grande sviluppo architettonico in Croazia.

c

c

Ro Plastic Prize 2023 – Torna per la quinta edizione il premio promosso e curato da Rossana Orlandi e Nicoletta Orlandi Brugnoni nell’ambito del progetto RoGUILTLESSPLASTIC. Per l’edizione 2023, il Ro Plastic Prize lancia tre nuove categorie che rappresentano temi comuni ad alta priorità, che coinvolgono re-Waste. La partecipazione al Premio è gratuita, aperta a tutte le età e a singoli o gruppi di qualsiasi paese o settore. I tre vincitori, uno per ciascuna categoria, riceveranno un premio di 10.000 euro. Visitate la pagine Ro Plastic Prize per scoprire maggiore dettagli, la deadline è il 23 gennaio 2023!

Design Contest by TABU, IDEASxWOOD 2022/2023Ideasxwood – con iscrizione libera e gratuita – è il Contest più importante al mondo nel settore del legno, promosso da TABU e patrocinato da ADI, FederlegnoArredo e FSC® Italia: una gara di idee rivolta sia agli studenti universitari che ai progettisti di ogni età, annuale e internazionale. Il main partner è Carpanelli. TABU è l’eccellenza italiana nella tintoria del legno, con sede a Cantù (CO). Il termine di consegna degli elaborati è fissato a 10 giugno 2023. Visitate il sito per scoprire i dettagli del concorso!

SeaDesign Contest 2023Tigullio Design District e Nautic One organizzano “Sea Design Contest 2023” aperto a studenti e giovani neolaureati provenienti da tutto il mondo. La richiesta è quella di progetti legati al mondo della nautica, senza particolari restrizioni relative alla categoria di prodotto o servizio presentato. Per maggiori informazioni visitate la pagina dedicata sul sito di Tigullio Design District. C’è tempo fino al 28 febbraio per inviare il proprio progetto!

Altri concorsi che abbiamo preferito non approfondire perché a pagamento sono: il Red Dot Award: Design Concept, la cui iscrizione parte da € 400, a salire; l’A’ Design Award & Competition, la cui iscrizione viene calcolata in base a talmente tanti fattori che sembra di compilare il modulo delle tasse. I German Innovation Awards, anche in questo caso il costo per inviare i propri progetti parte dai € 495.00.

c