Skip to content Skip to footer

Fondato da Katarina Holt, Verda è impegnato nella creazione di una gamma di accessori e scarpe sostenibili e responsabili, per un cambiamento reale nel mondo della moda. Nello specifico, la designer ha cercato e testato i migliori laboratori, fornitori, materiali e design con cui mettere in pratica la propria missione: affrontare le sfide ambientali ed etiche globali per avere un impatto positivo, a partire da ciò che indossiamo.

Verda utilizza solo materiali ecologici e naturali – riciclati o a base vegetale – privi di qualsiasi componente di origine animale (come pelli e lane). Per esempio, per le scarpe la pelle convenzionale è stata sostituita con una soluzione ricavata dagli scarti dell’industria vinicola italiana, tra cui bucce, semi e raspi d’uva. Le fodere sono realizzate con materiali biologici o riciclati, le solette sono composte da materiali riciclati al 100%, traspiranti e antibatteriche per il massimo comfort. Il legno dei tacchi proviene da pereti francesi gestiti in modo responsabile mentre le suole sono realizzate con materiali riciclati o rinnovabili.

Verda realizza le proprie collezioni a mano con materiali prodotti in Europa: la progettazione avviene a Parigi mentre la produzione nei pressi di Porto, città rinomata per la sua tradizione secolare di eccellenza calzaturiera. Questa scelta progettuale è stata fatta principalmente per rendere accessibile il prodotto – un altro tema fondamentale quando si vuole essere sostenibili: “Dato che le scarpe Verda sono già realizzate con materiali pregiati, la produzione in Francia avrebbe comportato un prezzo finale troppo alto per il consumatore. Per noi era fondamentale che le nostre scarpe rimanessero accessibili al maggior numero possibile di persone che apprezzano il nostro stile e che credono nei concetti di eco-responsabilità e prodotti vegani. Il Portogallo, con la sua ricca tradizione calzaturiera, offriva il miglior compromesso. Inoltre, la vicinanza alla Francia e lo status di membro dell’Unione Europea ci permettono di mantenere standard di produzione rigorosi e di sostenere condizioni di lavoro favorevoli per gli artigiani che producono le nostre scarpe” – ci racconta Katarina.

Parlando di condizioni di lavoro, la designer racconta che l’industria calzaturiera al di fuori dell’Europa utilizza spesso pratiche non etiche nei confronti dei propri lavoratori (es. in regioni come la Cina e il Medio Oriente). Producendo in Portogallo, Verda può garantire il giusto trattamento economico ed etico degli artigiani e un ambiente di lavoro regolamentato e sicuro. Questa decisione riflette l’attenzione del brand verso la responsabilità sociale e il rispetto dei diritti umani.

Per quello che riguarda lo smaltimento del prodotto, “Stiamo esplorando attivamente soluzioni sostenibili per la fine del ciclo di vita delle nostre scarpe, come la creazione di una categoria ‘preloved’ e la possibilità di inviarci il prodotto per riciclarlo quando non è più adatto a essere indossato. L’obbiettivo è l’impegno a ridurre al minimo il nostro impatto ambientale durante l’intero ciclo di vita”.

Le scarpe Verda sono attualmente in sviluppo per la vendita diretta ai consumatori. Al momento dell’acquisto, l’intenzione è di spedirle direttamente dal Portogallo al consumatore, riducendo al minimo i trasporti inutili. Grazie ai propri valori e all’attenzione reale verso la sostenibilità, il brand Verda è stato incluso nella nuova e gratuita Materials Design Map. Per maggiori informazioni sul brand e aggiornamenti, visitate il sito di Verda e seguite il brand su Instagram! Foto per gentile concessione di Verda, crediti Anthony Retournard

Founded by Katarina Holt, Verda is committed to creating a sustainable and responsible range of accessories and shoes for real change in the fashion world. Specifically, the designer has sought out and tested the best workshops, suppliers, materials and designs with which to implement her mission: to address global environmental and ethical challenges in order to make a positive impact, starting with what we wear.

Verda uses only ecological and natural materials – recycled or plant-based – free of any animal-derived components (such as leather, fur and wool). For example, for the shoes, conventional leather has been replaced with a solution made from waste from the Italian wine industry, including grape skins, seeds and stalks. The linings are made from biosourced or recycled materials, the insoles are made from 100% recycled materials, breathable and antibacterial for maximum comfort. The wood for the heels comes from responsibly managed French pear orchards while the outsoles are made from recycled or renewable materials.

Verda makes its collections by hand with materials produced in Europe: design takes place in Paris while production near Porto, a city renowned for its centuries-old tradition of shoe-making excellence. This design choice was made mainly to make the product affordable – another key issue when trying to be sustainable: “As Verda shoes are already made from high-quality materials, production in France would have meant a final price too high for the consumer. For us, it was crucial that our shoes remain accessible to as many people as possible who appreciate our style and believe in the concepts of eco-responsibility and vegan products. Portugal, with its rich shoe-making tradition, offered the best compromise. In addition, Portugal’s proximity to France and the status as a member of the European Union allow us to maintain strict production standards and support favourable working conditions for the artisans who produce our shoes,” Katarina tells us.

Speaking of working conditions, the designer says that the footwear industry outside Europe often uses unethical practices towards its workers (e.g. in regions such as China and the Middle East). By producing in Portugal, Verda can guarantee the fair economic and ethical treatment of artisans and a regulated and safe working environment. This decision reflects the brand’s focus on social responsibility and respect for human rights.

Regarding product disposal, “We are actively exploring sustainable solutions for the end-of-life of our shoes, such as the creation of a ‘preloved’ category and the possibility of sending the product to us for recycling when it is no longer suitable to be worn.The goal is a commitment to minimise our environmental impact throughout the entire life cycle”.

Verda shoes are currently being developed for direct sale to consumers. At the time of purchase, the intention is to ship them directly from Portugal to the consumer, minimising unnecessary transportation. Thanks to its values and real focus on sustainability, the Verda brand has been included in the new and free Materials Design Map. For more information on the brand and updates, visit Verda’s website and follow the brand on Instagram! Ph. courtesy Verda, credits Anthony Retournard