Torniamo a parlare di packaging sostenibile con Raízes, sviluppato da Gabriel Sotrati Angelo, studente presso IED São Paulo. Il progetto nasce dal desiderio di esplorare il mondo dei biomateriali, del biodesign e del design rigenerativo e come critica a un sistema economico incentrato su un consumo dilagante e dannoso per l’ambiente.
“Dagli studi ai risultati iniziali, ci sono voluti circa cinque mesi di intensa ricerca e sperimentazione, utilizzando le risorse che avevo a casa. Per il progetto mi sono concentrato sull’area del Pantanal, Mato Grosso, in Brasile. Ho cercato ingredienti presenti nella flora locale, dai semi ai materiali organici, assicurandomi che il loro smaltimento in natura non danneggiasse quest’ultima, ma anzi la facesse fiorire.” ci racconta Gabriel Sotrati Angelo.
c
c
Con il desiderio di creare qualcosa di semplice e fatto a mano, dopo vari tentativi, il designer è riuscito a sviluppare un materiale compostabile a base di lattice naturale, annatto, semi e altre risorse naturali, con cui ha poi progettato Raízes.
La collezione Raízes è stata sviluppata per conservare i cosmetici nel modo più naturale possibile. Al termine della loro vita utile (circa 3 anni), i contenitori possono essere smaltiti in natura, dove la loro composizione e i semi inclusi nel materiale produrranno fertilizzante, favorendo la nascita di nuova vita nella foresta e il ripristino delle specie essenziali per il bioma per cui sono state progettate (approccio di design rigenerativo). Per la composizione del materiale Gabriel ha utilizzato anche gli oli essenziali affinché tutti possano avere un’esperienza olfattiva unica attraverso l’utilizzo del packaging.
Il materiale è stato selezionato tra i progetti universitari presenti nella Materials Design Map di WeVux. Per ulteriori informazioni, visitate la pagina del Biodesign Biomaterial Lab e di Gabriel Sotrati Angelo!
c
Ph. courtesy