Per millenni, uomini e donne hanno impiegato pigmenti naturali – estratti da vegetali, funghi, minerali o animali – per tingere i tessuti. Finché, nel 1856, il chimico inglese William Henry Perkin non brevettò la prima tintura sintetica al mondo, un colorante violaceo chiamato “porpora di anilina” o mauveina. Questa invenzione aprì la strada all’industria dei…
