
SCUOLA DI INTERNI: COME CAMBIANO LE TENDENZE
Cosa cerchiamo? Qual’è la motivazione percui una società passa (in blocco) dal ricercare uno stile oppure un altro? Siamo solo schiavi delle tendenze e della moda o c’è anche dell’altro?
Una spiegazione interessante a questi movimenti viene fornita dal filosofo Alain de Botton, in un articolo di laRepubblica DCASA n. 809 del 22 settembre 2013:
Dobbiamo tener conto che le tendenze sono legate a tipi di società strutturalmente simili, dove il concetto di società viene inteso come maggioranza di individui presenti in un luogo e non identificando una popolazione di nicchia.
Le tendenze che abbiamo a New York sono molto simili a quelle di Milano, Parigi, Londra, Berlino… Città in fermento, attive, modaiole, in crescita e con un certo stile di vita, tipologia abitativa. Caratteristiche che ritroviamo completamente differenti in città città come Los Angeles, Pechino, Tokyo, Mosca, San Paolo…
Comments are closed.