
SCUOLA DI INTERNI: RENDERE ABITABILE UN PICCOLO SPAZIO: SOLUZIONI PASSANTI
La disposizione in pianta è fondamentale per la ben riuscita di un ambiente confortevole e arioso, sebben non si disponga di tanto spazio. Per questo insisto molto su quest’argomento e ne riporto continuamente esempi. Un bell’articolo al riguardo è pubblicato sul sito di BRAVACASA e sul mensile Living:
L’articolo originale è di Pasquale Bianchini e tratta di quello che in passato era un vecchio garage ed ora perfetto per ricavarne un miniappartamento da affittare.
LIVING – TRASFORMARE UN DEPOSITO ATTREZZI IN UN MINI APPARTAMENTO
PRIMA E DOPO Riuscire a ottenere il meglio in poco spazio è possibile. L’ambiente unico di 35 mq dotati di bagno e cucinotto mal ripartiti può essere riconvertito in un’abitazione dotata di tutti i comfort: monoblocco cucina, armadio a muro, zona notte con bagno annesso, living e zona pranzo. La porta d’ingresso rimarrà tale mentre i vecchi infissi saranno sostituiti da una vetrata scorrevole.
IL CUCININO PASSANTE Per ottimizzare lo spazio e creare un angolo cottura indipendente abbiamo collocato il cucinotto in corrispondenza dell’ingresso. Dunque due funzioni in una: cucina e disimpegno.
LA ZONA NOTTE Collocata nell’angolo più raccolto del mini appartamento sarà arredata con un armadio a muro con ante scorrevoli in rovere. Sconsigliamo ante a battente per ovvie esigenze di spazio. Dai piedi del letto all’armadio mantenere una distanza minima di 60 cm.
LA ZONA GIORNO Collocata vicino alla finestra scorrevole è suddivisa in zona pranzo e spazio relax. Lunghe mensole in cartongesso, H 90 cm, disegnate da parete a parete, sono ripiani utili per i libri ma anche per gli accessori da tavola.