
Scuola di interni: SketchBook
Oggi vi parleremo di un’applicazione dedicata al disegno, alla pittura e allo schizzo: SketchBook.
La Autodesk ha realizzato un potente software che permette di fare schizzi, dipinti e disegni di livello professionale. Nonostante le potenzialità, SketchBook risulta facile e immediato da utilizzare per tutti gli artisti.
SketchBook Pro funziona su computer Windows o Mac. E’ un’applicazione divertente e intuitiva, in grado di trasformare il tuo computer in un perfetto toolkit per progetti artistici. L’interfaccia è di semplice utilizzo, con strumenti progettati per artisti, illustratori e designer professionisti. SketchBook Pro è progettato specificamente per funzionare su tavolette grafiche con penna, come i prodotti Bamboo, Intuos e Cintq, o con dispositivi tablet Windows.
Ecco le caratteristiche riportate dal sito dell’AutoDesk
- Semplifica e ottimizza il processo di schizzo con matite, penne, evidenziatori, pennelli e aerografi digitali ultrasensibili. Puoi perfino personalizzare i pennelli.
- Stili di disegno e strumenti guida, come i curvilinei, ti aiutano a realizzare tratti nitidi e precisi.
- I layer ti consentono di creare progressivamente e organizzare i disegni.
- Puoi incorporare le immagini che desideri trascinandole e rilasciandole oppure importarle nei layer.
- Strumenti familiari, come matite, pennelli, evidenziatori, aerografi, gomme, strumenti di riempimento e pennelli per sfumatura facilitano l’utilizzo immediato dell’applicazione.
- Semplice accesso a strumenti e comandi nei menu intuitivi e personalizzabili.
- Annotazione rapida delle immagini: è sufficiente importarle e sovrapporvi i commenti.
e infine il sito dove scaricare la versione di prova:
http://www.autodesk.com/products/sketchbook-pro/free-trial