Skip to content Skip to footer

I Vincitori Del 9th Inspireli Awards

Share This Article

Newsletter

Gli Inspireli Awards annunciano i vincitori della nona edizione! Quest’anno il concorso internazionale – precedentemente su WeVux – ha attirato ben 1271 studenti da 87 paesi, per un totale di 1174 submissions. Con tre categorie in gara, per Architettura sono stati presentati 921 progetti, 130 nella categoria Urban Design e 123 in Interior Design. C’è un solo vincitore per ogni tipologia e ciascuno riceve un premio di €1.500, un abbonamento di due anni ad Archicad e l’opportunità di esprimere “un desiderio architettonico”, che sarà realizzato da INSPIRELI. (Immagine copertina Archicad prize winner, Alejandro Cardenas)

I Vincitori degli INSPIRELI AWARDS

Dopo un rigoroso processo di valutazione da parte degli oltre 1300 giurati INSPIRELI, che hanno esaminato e votato i progetti presentati, sono stati selezionati i seguenti vincitori:

  • Architettura: Saraf Nawer del Military Institute of Science and Technology, Bangladesh, con il progetto Tale of an Ocean.
  • Interior Design: Patrycja Ilcewicz dell’Accademia d’Arte di Szczecin, Polonia, con il progetto TLOU – Elephant Rescue Center.
  • Urban Design: Ana Belén Juárez ed Emilia Gutiérrez González dell’Universidad Nacional de Tucumán, Facultad de Arquitectura y Urbanismo, Tucumán, Argentina, con il progetto Schindlers Ark.

I premi INSPIRELI CHAOS

I CHAOS Prizes vengono assegnati a studenti che hanno utilizzato i software V-Ray o Enscape nei loro progetti, riconoscendo l’utilizzo di questi strumenti avanzati di visualizzazione. I vincitori del Premio CHAOS ricevono un abbonamento di un anno a uno dei due software. I vincitori del premio sono:

  • Architettura: Dylan Baliski della Dundee School of Architecture, University of Dundee, Scozia.
  • Interior Design: Lujain Ahmad Mohamadamen dell’Università di Pécs, Facoltà Pollack Mihály di Tecnologia, Ungheria.
  • Progettazione Urbana: Ana Belén Juárez ed Emilia Gutiérrez González della FAU Tucumán, Argentina.

Il premio ARCHICAD

Il Premio ARCHICAD è riservato agli studenti che hanno utilizzato Archicad, il software di Graphisoft, nello sviluppo dei loro progetti. Alejandro Cárdenas del ITESM, Dipartimento di Architettura, Messico, ha vinto il Premio ARCHICAD con il progetto Equestrian Center e ha ricevuto un abbonamento di due anni al software. Inoltre, sono state assegnate quattro menzioni d’onore:

  • Agon Sadiku e Valmir Gashi dell’Università per Business e Tecnologia – UBT, Kosovo.
  • Aleksandra Sułecka della Facoltà di Architettura, Gdańsk, Polonia.
  • Ewa Bubik dell’Università di Tecnologia di Wroclaw, Facoltà di Architettura, Polonia.
  • Natália Orokocká della Facoltà di Architettura e Design, STU Bratislava, Slovacchia.

Oltre a riconoscere l’eccellenza individuale, gli INSPIRELI AWARDS hanno introdotto l’INSPIRELI University Ranking: questa iniziativa classifica le università in base alla partecipazione e al successo dei loro studenti nel concorso. Per ulteriori informazioni e per visualizzare l’elenco completo dei vincitori e dei loro progetti, visitate INSPIRELI e seguite la pagina Instagram!