Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Axis, I Tavoli Circolari Nati Dai Rifiuti Marini

Ispirata al concetto dello spazio euclideo, Axis è una collezione di tavoli progettata con materiali riciclati provenienti dal mare. Presentata dallo studio BlueCycle e disegnata dal designer Alessandro Gorla (Studio Algoritmo) rappresenta un esempio innovativo di design circolare. BlueCycle, con sede in Grecia, è un'azienda pioniera nel campo della circular economy: fondata con l'obiettivo di…

Read more

Designed Wilderness: Progettare Per La Biodiversità

Barbara Pollini, designer e ricercatrice, ha recentemente sviluppato una serie di sculture fatte a mano Designed wilderness: Minimum Viable Ecosystems nate come sperimentazione per esplorare il design bioricettivo attraverso l’artigianato, colonizzazioni lente e l’Art of Noticing (l'arte del notare). Un approccio che Barbara ha voluto definire slow biodesign. Rispetto alla rapidità della stampa in plastica,…

Read more

Tornano Gli Inspireli Awards Con Due Nuovi Concorsi

Torna Inspireli Awards, il più grande concorso internazionale di architettura per studenti, alla decima edizione e con una serie di novità. È ufficialmente aperto per le iscrizioni, sia individuali che di gruppo, e la partecipazione è gratuita e rappresenta un'opportunità unica per aspiranti architetti e designer. (Cover image Schindler’s Ark Competition, winner Museum, Alexandra Svarcova)…

Read more

Linee D’ombra, Ripensare Insieme La Città

Uno dei maggiori problemi delle città, intensificato anche dal riscaldamento globale, è la presenza di isole di calore urbane (UHI - Urban Heat Island): si tratta di aree che registrano temperature molto più elevate rispetto alle zone circostanti, a volte persino dannose per la salute dell’uomo. Possono essere camminamenti, fermate dell’autobus, viali, piazze, che risultano…

Read more

Circular Talks: Ourcarbon®, Il Pigmento Carbon-negative

Bioforcetech è un'azienda tecnologica impegnata a migliorare le pratiche di gestione dei rifiuti, offrendo al contempo alternative sostenibili a materiali tossici come i pigmenti a base di nero di carbonio, che rappresentano un rischio per la salute. Per affrontare queste problematiche, Bioforcetech trasforma materiali di scarto come i biosolidi, utilizzando un processo brevettato che elimina i…

Read more

Circular Talks: Kuori

Fondata nel 2022 in Svizzera, Kuori è una giovane startup impegnata nella transizione verso un'economia post-petrolifera attraverso un approccio di economia circolare. Nello specifico, il team sfrutta i sottoprodotti alimentari - come noccioli di oliva e gusci di noce - per produrre nuovi materiali a base biologica, biodegradabili ed elastici, rispettosi della nostra terra e…

Read more