
È POSSIBILE REALIZZARE LA “CITTÀ DEI 15 MINUTI”?
L’anno scorso la città di Milano ha inserito all’interno del documento pubblico “Milano 2020 Strategia di adattamento” i...
L’anno scorso la città di Milano ha inserito all’interno del documento pubblico “Milano 2020 Strategia di adattamento” i...
Situato nel quartiere De Pijp di Amsterdam, Arie è il nuovo café progettato dallo Studio Modijefsky, precedentemente su...
E se l’architettura e gli spazi urbani intorno a noi reagissero e comunicassero con i cambiamenti climatici a...
Molto spesso dai periodi di crisi nascono delle opportunità e questo lo sa bene il team della startup...
Fondato nel 2012, TEAM_BLDG si occupa di progetti di architettura, paesaggio, interni e prodotto. I due fondatori considerano...
Inaugurato a giugno del 2020, Precollinear Park è il primo intervento di placemaking realizzato dall’associazione culturale no profit...
Nell’ultimo periodo abbiamo sentito molto parlare di crypto art e compravendite da milioni di dollari per GIFs di...
Marjan van Aubel è una designer pluripremiata che opera nei campi della sostenibilità, del design e della tecnologia....
Emanui è un pulitore riutilizzabile per coppette mestruali che è stato progettato per offrire agli utenti un modo...
Progettata dallo Studio Weave per il London Design Festival 2020, la HotHouse è l’esempio perfetto per parlare di...
Rampinelli S.p.A. è una azienda che opera nel settore manifatturiero metalmeccanico dal 1913. Si occupa di costruzioni e...
Paolo Di Gennaro si definisce un progettista orientato alla ricerca di narrazioni spaziali, che sfrutta interdisciplinarietà e contaminazioni...
Durante tutti i cinquantasei giorni della quarantena “stare a casa” è stato il mezzo più efficace per combattere...
Abbiamo visto le settimane precedenti come il design sia strettamente collegato a questa crisi e a tutto quello...
Oggi parliamo di un aspetto che non abbiamo ancora trattato in dettaglio, gli spazi pubblici e le città....
“Questa crisi è una meravigliosa opportunità per rallentare tutto, per riallineare tutto, per disegnare un orizzonte più autentico...
Iniziamo il quarto articolo di Covi/Design con un approfondimento su “coronagrifting” e “PR-architecture”, delle considerazioni importanti fatte da...
Progettato per Arvet Trä da Ivan Segato Architect e In Praise of Shadows Arkitektur, il Panic Pavilion è...
Lo studio Atelier NL utilizza natura, storia ed esperienza come strumenti per creare oggetti e collezioni che possano...
Il Salone del Mobile, e’ notoriamente uno degli eventi piu’ importanti nella tradizione del design italiano e mondiale....
Non ci sono parole per descrivere il dono che la New York Public Library ha fatto a tutti i...