Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Circular Talks: Ourcarbon®, Il Pigmento Carbon-negative

Bioforcetech è un'azienda tecnologica impegnata a migliorare le pratiche di gestione dei rifiuti, offrendo al contempo alternative sostenibili a materiali tossici come i pigmenti a base di nero di carbonio, che rappresentano un rischio per la salute. Per affrontare queste problematiche, Bioforcetech trasforma materiali di scarto come i biosolidi, utilizzando un processo brevettato che elimina i…

Read more

Circular Talks: Kuori

Fondata nel 2022 in Svizzera, Kuori è una giovane startup impegnata nella transizione verso un'economia post-petrolifera attraverso un approccio di economia circolare. Nello specifico, il team sfrutta i sottoprodotti alimentari - come noccioli di oliva e gusci di noce - per produrre nuovi materiali a base biologica, biodegradabili ed elastici, rispettosi della nostra terra e…

Read more

Circular Talks: Lovr™

LOVR™ è la prima soluzione tessile sviluppata e prodotta da revoltech, una società impegnata ad affrontare le sfide ambientali attraverso lo sviluppo di alternative innovative ai tessuti tradizionali. Il materiale è realizzato con residui di canapa, è privo di plastica e completamente vegetale. La composizione unica consente al tessuto di essere completamente riciclabile e biodegradabile.…

Read more

Circular Talks: Coffeefrom®

Con questa intervista approfondiamo l'interessante percorso di Coffeefrom®, un'azienda che trasforma i fondi di caffè in eleganti stoviglie riciclate. Insieme alle cofondatrici, Laura Gallo e Rita Bonucchi, abbiamo esplorato nel dettaglio cosa serve per lanciare un nuovo prodotto a supporto dell'economia circolare, dalla fornitura della materia prima alle sfide di mercato, fino alle complessità operative…

Read more

Circular Terrazzo Di Chryssa Kotoula

Chryssa Kotoula è una visual artist, designer e maker che produce vasi e recipienti di ceramica in cui materialità e artigianato sono i protagonisti. Il suo lavoro trova ispirazione nella ricerca, nell'architettura vernacolare e nei processi circolari: un esempio è la collezione Circular Terrazzo che sfrutta il terrazzo circolare – inventato da Kotoula – creato…

Read more