
FOCUS. Una selezione di progetti
In seguito alle selezioni progetti sostenibili, nuovi materiali e MUST-READ, oggi presentiamo una serie di articoli FOCUS che approfondiscono i progetti, le collezioni e i metodi di alcuni studi e designer:
NAOWAO e le sue 幻想的 realtà
NAOWAO (Nao Sakamoto) è una media artist giapponese di grande talento che, non solo si diverte a realizzare progetti, ma che sperimenta di continuo cercando sempre nuovi modi per comunicare. Con un percorso molto vario, è riuscita a trovare una modalità di espressione che fonde regia e architettura. Il risultato sono dei fantastici video immersivi in grado di emozionarci e trasportarci altrove.
CARRUBA, l’oggetto-souvenir siciliano di Giuseppe Arezzi
Carruba di Giuseppe Arezzi è un souvenir che rappresenta una Sicilia Sud Orientale agreste e autentica, lontana dal folklore siciliano ricorrente. Il designer, originario del territorio, ha lavorato alla ricerca di questo progetto per circa un anno e mezzo con l’obiettivo di identificare un simbolo che potesse rappresentare al meglio il territorio Ibleo…
TIPSTUDIO, dove poesia e materia diventano progetto
Dal connubio tra una visione del progetto più poetico-narrativa e una più materico-artistica, nasce Tipstudio, co-fondato da Imma Matera e Tommaso Lucarini. Il duo creativo, fiorentino per adozione, opera in diversi campi del design con un approccio molto sperimentale, ma contemporaneo.
THEMOSSHELTER a Design Antidoto, City Eden
TheMosshelter è stato ideato nel 2016 da Marco Cesari (1993), diplomato presso l’Istituto Agrario F.lli Navarra, a Ferrara. Mettendo a frutto quanto appreso durante i suoi viaggi, Marco è riuscito a coniugare le sue competenze nel mondo delle piante con quello degli acquari, iniziando a realizzare mossarium e terrarium. Per i meno esperti, si tratta di un ecosistema in un contenitore di vetro semi chiuso, fatto rispettivamente con il muschio e con le piante. Oltre a questi anche altre tipologie come i kokedama e wabi-kusa…
c
Courtesy NaoWao Carruba, designed by Giuseppe Arezzi. Edited by It’s Great Design.
Ph. credit FotogiuntaAffascino, Tip Studio, ph. credits Nicolò Panzeri Courtesy TheMosshelter
OFFICINE 27 a Design Antidoto, City Eden
Officine 27 produce oggetti e complementi di arredo in materiale metallico che non hanno nulla da invidiare ai grandi brand del design. La caratteristica del brand è che il laboratorio creativo è situato all’interno del Carcere Villa Andreino, svolgendo anche la funzione di spazio creativo per formare i detenuti…
ILLUMINAZIONI e il Design emergente
Parlando della mostra Design Antidoto, City Eden, che si è svolta a Bologna durante il Resilienze Festival, abbiamo citato il collettivo Illuminazioni, ideatore dell’esposizione e, con il supporto dello studio di architettura Baustudio, della rigenerazione della location. L’evento è solo l’ultimo di una serie tra le città di Milano e Bologna. Un format interessante che è principalmente focalizzato sui giovani, con l’obiettivo di creare ponti tra i progettisti emergenti e il mondo reale…
THEURBANATIVE, raccontare la cultura africana con l’arredo
Fondata da Mpho Vackier, un ingegnere che si è riscoperta furniture designer, TheUrbanative è una pluripremiata azienda africana che produce arredi dal design contemporaneo con sede in Sud Africa. I prodotti del brand sono caratterizzati da rimandi alla cultura del continente con la funzionalità e l’aspetto dati da materiali, tecnologie e linee moderne. L’azienda è guidata dalle filosofie dell’artigianato, della collaborazione e dell’evoluzione del design e tutti gli arredi sono progettati e realizzati localmente…
LEGNO E LUCE nella nuova collezione di Isato Prugger
A Straight Tree Has Seen No Storm è il nome della nuova collezione di Isato Prugger, presentata alla scorsa edizione di Edit Napoli, che vede l’aggiunta di altri tre pezzi a Studio Lamp, Studio Lamp Bis, Arcipelago, da terra e da sospensione, e l’applique Isola. Tutti i prodotti sono lavorati dagli artigiani della Val Gardena e assemblati nello studio milanese del designer….
c
Courtesy Officine27 Design Antidoto, City Eden. 2021 Studio Lamp Bis. Photo © Tomaso Carbone Courtesy TheUrbanative